La natura diventa porta d’ingresso verso nuovi orizzonti di benessere e di prospettive educative: si esce dalle aule per incontrare, scoprire e riscoprire il territorio oltre al cancello. Si resta anche in aula, nel giardino scolastico, dove si sperimenta un approccio educativo – pedagogico- espressivo.
Le esperienze di didattica all’aperto sono svolte insieme agli/alle insegnanti del proprio plesso/classe, costruendo insieme gli obiettivi e le modalità, progettando per aree di competenze e fasce di età. Partendo dalle intelligenze multiple e da un mix fra outdoor e indoor, attraverso materiali naturali e di recupero, gli incontri si sviluppano con tempi a misura di bambino, per riscoprire e riappropriarsi dell’importanza della natura nel territorio che ci circonda e delle relazioni che lo compongono. Il contesto esterno diventa cosí luogo di apprendimento etico-emotivo-relazionale-cognitivo per gli/le student*.
